Grossi seni, glutei generosi: i corpi esposti delle donne di Carrera ammiccano a chi le guarda, ma i loro volti respingono. Gli occhi bovini e le labbra tumefatte sembrano voler ricordare la forza seduttiva delle brutture, il piacere grottesco che spesso il lato oscuro di ognuno di noi riesce a regalare. Un’indagine lucida sulle debolezze … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2013
Luca Canova ci racconta Monticchie, ultimo scorcio di vera pianura
Nel lodigiano esiste un luogo di resistenza forte, che negli ultimi trent’anni ha saputo difendersi strenuamente nonostante le pressioni che lavoravano per cancellarlo e fagocitarlo nel cemento o nell’agricoltura intensiva. 250 ettari sopravvissuti alla caccia e alla bonifica che sono un po’ quel che resta del sogno di alcuni di fare del lodigiano il giardino … Continua a leggere
Così è la vita, di Concita De Gregorio
“Le cose migliori che mi sono successe negli ultimi tre anni sono state a un funerale. Incontri, viaggi, emozioni, sorprese, scoperte e allegrie, riso nel pianto e luco nel lutto. Ho ritrovato amici e amori, ho sentito cantare bambini muti e ragazzi sordi suonare il violoncello, ho scoperto semi di albero preziosi come l’oro. Ho … Continua a leggere
Made in Italy
Una delle cose che ci riguardano di cui andiamo più fieri è la partnership con il Gruppo Lorandi, leader nazionale di settore, ci permette di vantare prodotti di raffinata manifattura italiana, rinomati in tutto il mondo per l’arte dei maestri artigiani che lavorano il legno nel pieno rispetto della tradizione. La Lorandi ci fornisce cofani … Continua a leggere
Il Giorno parla di noi
Oggi, 13 settembre 2013, Il Giorno ha pubblicato un articolo sulla collaborazione delle Onoranze Funebri con la scrittrice Elena Torresani, relativamente al RACCONTO DI VITA, grazie al quale – su espressa volontà delle famiglie che lo vorranno – raccoglieremo e custodiremo le memorie e i ricordi di chi se ne va. Grazie alla giornalista Laura … Continua a leggere
Festival Noir di Lodi: perchè sponsorizzare la cultura.
Abbiamo deciso di sponsorizzare il Festival Noir di Lodi perchè crediamo nell’importanza della cultura per la crescita personale degli individui e per la formazione civile delle comunità. L’attinenza tra la letteratura noir e la natura dell’azienda ci ha inoltre incoraggiato a tenere un workshop sull’importanza del racconto della vita anche – e soprattutto – al … Continua a leggere